« | Marzo - 2021 | » | ||||
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Il "Centro" si propone, nell'ambito della Regione Friui-Venezia Giulia, l'incremento e la valorizzazione del patrimonio musicale italiano e l'affermazione e lo sviluppo delle secolari tradizioni interpretative degli artisti italiani.
Nello specifico il Centro promuove:
- la ricerca, lo studio, la preparazione del materiale musicale, l'allestimento artistico e scenico, la presentazione al pubblico di creazioni musicali di autori, anche se ignorate, inedite, o poco note;
- la ricerca e la scelta, anche a mezzo di concorsi regionali o nazionali, di giovani artisti da ammettere a concorsi di studio di perfezionamento ai fini di una qualificata attività professionale;
- la realizzazione di spettacoli lirici e musicali in genere, nonché l'istituzione di premi culturali e l'organizzazione di manifestazioni e convegni;
- l'educazione artistica-musicale di giovani, mediante spettacoli presso istituti e/o centri culturali.
Presidente: | Caoduro Giorgio |
---|---|
Numero iscritti: | |
Anno di costituzione: | |
Indirizzo sede: | Via Latisana, 38 - 33054 LIGNANO SABBIADORO (UD) |
Telefono: | 0431 422872 |
E-mail: | giorgiocaoduro@libero.it |
nessuna news in questa lista.